Il successo dell’ e-commerce : un focus sulla Lombardia

Che il commercio elettronico abbia ormai conquistato milioni di utenti in tutta Italia è un dato di fatto. Persistono, tuttavia, le differenze tra le varie regioni: investitori e acquirenti, infatti, tendono a essere più attivi in alcune zone d’Italia piuttosto che in altre. I canali digitali stanno diventando un vero e proprio punto di riferimento per chi vuole accrescere il proprio business e per chi vuole acquistare prodotti e servizi di prima qualità. Diverse iniziative, a partire dai bandi regionali, promuovono un costante sviluppo del commercio elettronico in ogni parte d’Italia; nonostante ciò, alcune aree dimostrano una maggiore intraprendenza e attenzione nei confronti delle nuove tecnologie. La Lombardia è senza dubbio una delle realtà più in crescita e conta oltre 2500 imprese attive nell’e-commerce. Si tratta di un trend che ha registrato una forte espansione soprattutto negli ultimi anni e che non sembra destinato a rallentare. Le aziende lombarde che hanno investito nel commercio elettronico rappresentano circa un quinto di tutte le aziende italiane operanti nel settore. Ben cinque province della regione, al tempo stesso, sono entrate nella Top 20 delle province italiane di maggior successo. Moltissime imprese sono individuali e gestite da giovanissimi: una dimostrazione che i Millennials (ovvero i nati tra gli Anni Ottanta e i primi Anni Novanta) rappresentano effettivamente il cuore pulsante del commercio elettronico. Anche i consumatori più interessati a fare acquisti sul web appartengono a questa fascia d’età; soprattutto in alcuni settori, come l’e-commerce enoico, i Millennials portano la Lombardia ai primi posti nelle classifiche di vendita. In totale, sono oltre 2 milioni gli abitanti della regione che acquistano prodotti e servizi direttamente online; dal 2010 a oggi, gli utenti che fanno shopping sul web sono aumentati in maniera esponenziale. Le opportunità offerte dai siti internet, infatti, semplificano le modalità di scelta e di acquisto e permettono di trovare soluzioni convenienti e in grado di superare anche le migliori aspettative. A questo proposito è impossibile non citare un fenomeno come Booking che ha letteralmente rivoluzionato il settore turistico. I consumatori prenotano online alberghi e biglietti, ma acquistano anche libri, dischi e capi d’abbigliamento. Negli ultimi anni, infine, sono aumentati in maniera significativa gli acquirenti di articoli per la casa sia in Lombardia sia nelle altre regioni italiane: portali come Livingo, infatti, hanno trasformato l’esperienza di acquisto, rendendola notevolmente più accessibile e soddisfacente.